Pagine

giovedì, novembre 08, 2007

Rinascita (Wiedergeburtstag)

Oggi celebro il secondo compleanno della mia rinascita....

... e le lancette segnano le 14:24.

14 commenti:

  1. Che altro dire allora, se non…AUGURI !
    Certo, due è sempre meglio di uno .
    Il "Cappellaio Matto" sosteneva addirittura che era meglio festeggiare 364 noncompleanni piuttosto che un solo compleanno.
    Quindi BUON COMPLEANNO

    RispondiElimina
  2. TANTI AUGURI!!!! potrei aggiungere...cento di questi giorni! Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Auguri auguri.
    Ancora in convalescenza? Mi andava di chiamarti...

    RispondiElimina
  4. Grazie a tutti!

    Ho appena riprovato a emettere qualche suono dal mio amato strumento. Va molto meglio di quanto credessi. Pare che il trombonismo mondiale non subirà questa perdita ;-)

    Domani mi tolgono i 3 punti rimanenti: uno è già caduto da solo.
    Da quello che si può vedere adesso penso che mi rimarrà una cicatrice.

    RispondiElimina
  5. Ciao, era da un pò che non andavo sul blogghetto, e oggi ho letto i vari post...sono contenta che ti sei ripreso e per la musica.
    Auguroni!

    RispondiElimina
  6. Grazie Eva Kant!
    Come vanno le attività gastronomiche? E il resto?

    RispondiElimina
  7. Alti e Badssi, carissimo.
    Per le attività gastronomiche lascio la parola a Eva Kant...

    RispondiElimina
  8. colgo la palla al balzo da parte di Ubik e vi dico che le attività gastronomiche mi hanno visto dedita al cavolo nero: scoperta toscana, deliziosa scoperta. Gli anni scorsi non riuscivo a prepararlo molto bene e quindi avevo rinunciato. Questa settimana ho preparato gnocchetti sardi con zucca, scalogno, cavolo nero e pecorino e poi la bruschetta rigorosamente sfregata con l'aglio e sopra il cavolo nero lessato, con un pò dell'acqua di cottura e olio e irrorato con l'olio nuovo...piatto povero della tradizione toscana, piatto unico.
    Il lavoro non manca, per il resto, usando una metafora (ricordate Guzzanti che imita Funari "L'hai capita la metafa?")Ubik ed io "ci difendiamo bene" con giorni alterni.
    Stamattina sono di buon umore.
    Vi abbraccio

    RispondiElimina
  9. sono aperte le degustazioni per il cavolo nero. Ospiti graditi i tedescoitaliani....

    RispondiElimina
  10. dionisino, tanti auguri!! pensa, sei pure piu' gioovane di me :)
    ciao michaelforever

    RispondiElimina
  11. Ciao Dioniso, tanti auguri anche per la rinascita trombonistica! Ieri sono stato ad un concerto del gruppo di alcuni amici miei, e tra le cover che propongono c'era anche "Proud Mary"!
    Ciao!

    RispondiElimina
  12. evaubik,
    mi fa piacere che siate così dediti alle attività culinarie. Il cavolo nero credo di averlo assaggiato solo a Firenze, ma non mi ricordo com'era il sapore.È molto diverso dagli altri tipi di cavolo? Ho capito bene? La bruschetta come piatto unico?
    Vabbene, e noi ricambieremo con degustazioni di crauti, che sempre alla stessa famiglia appartengono;-)


    anonimo-michaelforever,
    grazie, grazie. Visto! Un vantaggio in tutto questo almeno c'è! Stavamo giustappunto parlando di te.

    ex-fishpudding,
    grazie anche a te. L'anno prossimo festeggerò anche il mio wiedercompleanno ;-) Ieri mi ha scritto anche un altro ex-fishpudding. Dice che faranno l'ennesimo concerto d'addio. Domani invece penso che tornerò alla prova dell'orchestra. Questo semestre proviamo Danse Baccanele di Saint Saens, una colonna sonora di Šostakovič e un concerto per trombone e orchestra di David.

    Venerdì invece la rimozione dei punti non ha avuto il migliore degli esiti: la dottoressa è riuscita ad eliminarne solo uno facendomi un male cane e provocandomi un sanguinamento. Uno mi era già caduto il giorno prima, altri due però sono rimasti dentro. Stamane me ne è caduto un altro. Spero che domani la mia cara Hausärtztin non ripeta la prestazione di venerdì.

    RispondiElimina
  13. e che dicevate di me??

    RispondiElimina
  14. Lo scoprirai solo sentendoci!
    Noi ci proviamo a chiamarti, ma tu non ci sei mai!

    RispondiElimina

Se vorrai lasciarmi un commento mi farà molto piacere.
Saluti,
Dioniso