Visualizzazione post con etichetta appelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appelli. Mostra tutti i post

martedì, aprile 08, 2014

Bei progetti da finanziare

Volevo segnalare questi progetti che hanno bisogno di un piccolo aiuto da più persone possibili. Soprattutto in un momento come questo. Sulla pagina del Progetto HOME troverete tutte le informazioni relative a come e a chi donare.
Brevemente
Si può donare dal 30 marzo al 20 aprile: 2€ con un SMS, oppure 2, 5, 10 € con una chiamata da rete fissa al numero 45508, oppure con le seguenti modalità, sempre attive:

• POSTA c.c.postale 571.000 IBAN IT61 F 07601 03200 000000571000
• BANCA c/c 75246 Banca Prossima IBAN IT67 G 03359 01600 100000075246
Entrambi intestati a: Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus.

• CARTE DI CREDITO Numero verde 800-33.22.11
• ONLINE sul sito www.trentaore.org

Per ora io ho donato al progetto Come a Casa con mamma e papà

giovedì, maggio 31, 2012

Acquisto di pezzi di Parmigiano Reggiano per aiutare le aziende danneggiate dal terremoto

Un'amica mi ha girato questa iniziativa. L'ho anche condivisa su FB. Ora sto cercando un po' di amici in zona disposti a condividere l'acquisto di qualche chilo di parmigiano. Il caseificio contattato dal gruppo della mia amica (ROSSI F.LLI SRL) ad esempio può spedire il formaggio a "pezzi da 1 kg sotto vuoto in contrassegno in contanti o con assegno bancario in scatole da 18 kg al prezzo di 11,50 al kg". Ho già mandato un'email agli altri caseifici in lista per conoscere le loro condizioni e sapere se spediscono anche all'estero.

Da:

Per acquistare dai caseifici danneggiati
Alcuni caseifici danneggiati dal sisma si sono attivati per la vendita diretta di prodotto per far fronte ai danni subiti:

CASEIFICIO SANT'ANGELO S.N.C.
DI CARETTI DANTE E C. (Azienda Caretti)
Indirizzo VIA IMBIANI, 7
Comune San Giovanni in Persiceto - 40017 (BO) Telefono 051/824811
Indirizzo del negozio:  Via Zenerigolo 4/b – San Giovanni in Persiceto -   tel.  051/823198
Sito: http://www.aziendacaretti.it/
Email: terremoto@aziendacaretti.it

CASEIFICIO SOCIALE LA CAPPELLETTA
DI SAN POSSIDONIO SOC. COOP. AGR.
Indirizzo VIA MATTEOTTI, 80
Comune San Possidonio - 41039 (MO)
Telefono 0535/39084Email:   caseificiolacappelle@libero.it

CASEIFICIO 4 MADONNE
unità produttiva Via Camurana - Medolla
Email: info@caseificio4madonne.it
Punti vendita:
Via Panaria Bassa, 73 Solara di Bomporto (MO) 059/901608
Via Nazionale, 37/a Sorbara di Bomporto (MO) 059/902295
oppure per prenotazioni contattare l'ufficio a Lesignana
tel.  059 849468    -   chiedere del rag. Setti

CASEIFICIO SOCIALE SAN SIMONE
Via Garcia Lorca, 18 – Marmirolo  -  42123 Reggio Emilia
tel. e fax 0522 340129
Email: caseificiosansimone@alice.it   

LATTERIA SOCIALE LORA
Via 25 aprile, 24   -   42040 Campegine (RE)
tel. 0522 677529

CASEIFICIO ROSSI F.LLI SRL
Via Mandrio, 18    -   42010 Rio Saliceto (RE)
tel. 0522 699700 - fax 0522 631354
Email: rssflli@tin.it   



NB: il Consorzio non si occupa della commercializzazione e vendita di Parmigiano Reggiano; vi consigliamo quindi di chiedere DIRETTAMENTE AI CASEIFICI indicati quali siano le modalità di acquisto e la possibilità di spedizione.
Considerato il volume di richieste ricevute, vi chiediamo di pazientare nel caso le risposte da parte dei caseifici non siano immediate.Grazie ancora a tutti per la solidarietà dimostrataPer ulteriori informazioni: terremoto@parmigiano-reggiano.it

martedì, aprile 07, 2009

Terremoto all' Aquila

Abbiamo appreso la notizia ieri mattina verso le 7:30.
Mi ero connesso come al solito al sito di Radio 3 per ascoltare la rassegna stampa mentre preparavo la colazione. Era una colazione speciale in quanto avevamo una celebrazione in famiglia. Non ascoltavo quindi attivamente la rassegna e forse anche per il tono della voce del commentatore ho completamente ignorato le notizie che stavano probabilmente dando.

Mentre consumavamo la colazione e la celebrazione hanno chiamato i miei genitori, attualmente in crociera nel mediterraneo orientale (un nostro regalo per il 40° anniversario), per gli auguri.
Oltre agli auguri mia madre ci comunica anche la terribile notizia.

Il pensiero, oltre che ovviamente alle vittime e ai danni già accertati, va ai parenti e amici che vivono in prossimità della zona colpita.
Cominciano le telefonate e i contatti.

Andiamo alla ricerca dell'epicentro e veniamo a sapere che si trova vicinissimo a Paganica, il paese di un mio amico che legge anche il blog. So che si trova ad Atene per un periodo di lavoro, ma non so se è già tornato a Paganica per le vacanze pasquali.
Sono un po' preoccupato. Gli scrivo un email, ma non ricevo risposta.
Dopo pranzo mi decido a chiamarlo. Mi risponde da Atene. Fortunatamente la casa dei suoi genitori ha tenuto. Hanno dovuto però abbandonarla e percorrendo la Salaria, in quanto la A24 era chiusa, sono riusciti ad arrivare a Roma per trasferirsi nel piccolo appartamento del mio amico.
Lui sarebbe partito stamane per raggiungerli.
Spero che presto mi aggiorni sulla situazione.

Anche nel mio paese di origine la scossa è stata forte, ma fortunatamente senza provocare danni. Ho chiamato mia nonna che mi ha detto di essersi svegliata insieme alla badante e di avere passato la notte vegliando nello spavento.

Per quanto riguarda gli aiuti
Ho appena sentito alla radio che sarebbe meglio attenersi alle comunicazioni della Protezione Civile. Soprattutto per ciò che riguarda volontariato e donazioni di sangue

È encomiabile infatti mostrarsi solidali, ma anche un'esagerazione nelle offerte di aiuti e soccorsi potrebbe creare problemi organizzativi ed intralciare le attività dei soccorritori veri.
Più che una pur lodevole solidarietà pasquale ci sarà sicuramente bisogno di una solidarietà a più lungo termine.

Per contribuire rapidamente e facilmente con una piccola donazione di 1 € alla protezione civile si può mandare un SMS al numero 48580.

Per contribuiti più consistenti:

Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113 (BIC: CCRTIT2T84A)

Croce Rossa Italiana:

Conto corrente bancario C/C n. 218020 presso Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - via San Nicola da Tolentino 67 - Roma,
intestato a Croce Rossa Italiana via Toscana 12 - 00187 Roma,
codice Iban IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020,
causale pro terremoto Abruzzo;

Conto corrente postale n. 300004 intestato a Croce Rossa Italiana via Toscana 12 - 00187 Roma,
codice Iban IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004,
causale pro terremoto Abruzzo.

E' anche possibile effettuare dei versamenti online, attraverso il sito web della Cri.

I consigli presi da qui:
Il Dipartimento della Protezione Civile raccomanda di:
- non mettersi in viaggio verso i luoghi colpiti dal terremoto;
- limitare al massimo l'uso del telefono, per agevolare tutte le operazioni di soccorso e lasciare libere le linee agli operatori, evitando sovraccarichi di rete.

Cosa fare in caso di terremoto:
- Cercate riparo all'interno di un vano di una porta inserita sotto un muro portante o sotto una trave: se rimanete al centro della stanza, infatti, potreste essere feriti dalla caduta di vetri, intonaco o altro materiale.
- Non precipitatevi per le scale: dopo una scossa sismica sono la parte più debole di un edificio. Per lo stesso motivo non usate l’ascensore che potrebbe bloccarsi.
- Alla fine della scossa ricordatevi, prima di uscire di casa, di chiudere gli interruttori generali del gas e della corrente elettrica per evitare di innescare incendi e deflagrazioni.
- Da ultimo vi ricordiamo di non bloccare le strade con le auto: lasciatele libere per i mezzi di soccorso.