Oggi è il nostro ultimo giorno in Crimea. Nel primo pomeriggio dovremo reimbarcarci per Francoforte.
Decidiamo quindi di dedicare l'ultima mattinata alla porzione di Crimea finora quasi ignorata: il Mar Nero.
Non si astiene però Zucchero, che è in crisi d'astinenza da acqua marina.
Zucchero si accorge che l'acqua è poco salata. Wikipedia pare darle ragione: il mar Nero è il più grande sistema marino anossico. Ciò è determinato dall'elevata profondità e dalla salinità (e quindi densità) relativamente bassa dell'acqua. il tratto di Mediterraneo con i più elevati valori di salinità, raggiunge qui il 39,1 per mille mentre il mar nero ha solo il 17 per mille.
Nel primo pomeriggio saliamo quindi in autobus alla volta dell'aeroporto di Simferopoli per la nostra ultima folle esperienza con la guida Crimea.
Ad un certo punto la radio locale comincia a trasmettere un'inatteso rap italiano.
Altre foto di nostri compagni di viaggio:
1, 2, 3, 4, 5.
7 commenti:
Ciao gianlu! Ti si risente!
Direi che è stata una delle vacanze più interessanti e piene di novità che io abbia fatto.
Al primo posto rimane sempre però la vacanza cubana di marzo del 2005.
Saluti
Ma a quando il diario cubano di quella vacanza? O l'hai già pubblicato sul blog?
A me, in questo momento invece, mi sta solleticando l'idea di un viaggio negli States, naturalmente una vacanza "low cost"...
"States", "low cost"..... odddio... i sali... sto svenendo......
...cacchio, hai ragione!
Chiedo venia, volevo dire "Stati Uniti d'America" e "basso costo".
Mi merito l'ennesima "sberla":
"...Anche se il mio ambiente è molto cheap...
- Il suo ambiente è molto ... ?
- CHEAP!
- [sberla] Ma come parla?!
- Senta ma lei è fuori di testa!!
- [sberla] E due! Come parla?! Come parla?! Le parole sono importanti! Come parlaaa??!"
hahhhh... sto rinvenendo.... ;-)
e dove sei stato gianlu?
Eh no! Quello rimarrà il mio diario segreto. ;-)
Devo deluderti gianlu, eravamo in due.... :-)
Posta un commento