Blogghetto

Un diario con divagazioni su varie mie passioni. Tra le quali la musica, la matematica, la scrittura, la cucina, i viaggi, la Germania e i balli popolari del centro-sud Italia.

Pagine

  • Blog
  • Informazioni personali
  • Mie pubblicazioni

sabato, maggio 29, 2010

That's amore



Testo
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da dioniso alle 10:04 Etichette: canzoni

2 commenti:

fabio r. ha detto...

in pieno mood da emigrante eh?

sab mag 29, 04:53:00 PM 2010
dioniso ha detto...

:-)
C'è anche di meglio:

Louis Prima - Angelina Zooma Zooma

Testo

sab mag 29, 09:46:00 PM 2010

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Un mio articolo sulla rivista Archimede

I pitagorici e il mistero del suono senza numero sul n. 1/2020 della rivista Archimede.

Il mio secondo libro cartaceo

Il mio secondo libro cartaceo
Qui parlo de "Il volo delle chimere", delle motivazioni che mi hanno spinto a scriverlo insieme a Spartaco Mencaroni, e di una mia esperienza personale...

Questa è la presentazione de "Il volo delle chimere" a La Traccia con la partecipazione di Roberta Fulci, redattrice e conduttrice di Radio3Scienza; Luca Laurenti, Co-Direttore Laboratorio Tipizzazione Umberto I Roma, Max Cerbini e Giulio Corradi, Presidente dell’ADMO Lazio. Parte degli incassi derivanti dalla vendita del libro è stata devoluta all'ADMO Lazio OdV.

Il volo delle chimere

Premi
Premio Tagete 2018 – “Il volo delle chimere” secondo classificato
Premio letterario internazionale città di Arce – “Il volo delle chimere” terzo classificato

Recensioni e altro:
Recensioni a "Il volo delle chimere"
Varie attività correlate al libro

Pagina Facebook de "Il volo delle chimere".

Il mio primo libro cartaceo

Il mio primo libro cartaceo
Il mistero del suono senza numero

Post in evidenza

"Il volo delle chimere", le motivazioni che mi hanno spinto a scriverlo e un'esperienza personale

Qui parlo de "Il volo delle chimere", delle motivazioni che mi hanno spinto a scriverlo insieme a Spartaco Mencaroni, e di una mi...

Il mio blog matematico

Pitagora e dintorni

Il mio secondo ebook

Il mio secondo ebook
La musica dell'irrazionale

Il mio primo ebook

Il mio primo ebook
La musica dei numeri

Il mio blog matematico

Pitagora e dintorni

Numeri e Geometria attraverso la storia: indice

Informazioni personali

La mia foto
dioniso
Autobiografia

Mie pubblicazioni

Musica: Le mie orchestre
Mia storia musicale
Cucina: Ricette e gastronomia
Matematica: Serie sulla storia della Matematica, Pitagora
Viaggi: Norvegia, Crimea, Eolie
Ballo: pizzica e altro
Visualizza il mio profilo completo
Twitter

Post più popolari nell'ultimo mese

  • Un percorso storico tra Numeri e Geometria - Parte 11: la Matematica Islamica
    Dicevamo quindi che con la caduta dell' Impero romano d'Occidente era cominciato quel declino culturale che sarebbe durato diversi ...
  • Esperienze musicali italo-teutoniche (la musica nella mia vita) - quinta parte
    Nel 2004 cominciai a suonare in un'orchestra: la Stamitz-Orchester di Mannheim. Che poi venni a sapere essere una della più grandi e ve...
  • I movimenti della testa degli indiani
    In seguito a una domanda di Ziomassimo inserisco un video per spiegare meglio il mio commento poco chiaro, sui movimenti della testa degli ...
  • Le nostre compere del sabato
    Sabato siamo usciti di casa per le solite spesette finesettimanali. Avendo dimenticato la lista a casa siamo andati un po' a memoria. A...
  • Carnevale della Matematica #97 - I Giochi
    L' edizione di maggio del Carnevale della Matematica , la numero 97, è ospitata da Roberto Zanasi su Gli studenti di oggi e il tema è ...
  • Scarola con olive, acciughe e capperi
    Questo piatto ha origini ciociare, come Zucchero. È stato infatti introdotto da lei nel ricettario famigliare. Lo cucinava la nonna di zucch...
  • Quei 222,1 miliardi del Fondo per la ripresa e quei 49 milioni rubati
      1.     Il tuo paese è in grande difficoltà a causa della pandemia e l’Unione Europea, anche a seguito di una richiesta del tuo paese, fa...
  • Baccalà alla cacciatora
    Su richiesta di ubik pubblico una ricetta che ho imparato da mia madre. Questo piatto non manca mai nella cena della vigilia di Natale del...

Iscriviti al blogghetto

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Lettori fissi

Sono socio fondatore di
Volare e.V. un sogno culturale italiano: eventi culturali ad Heidelberg

Libri in lettura

Letture precedenti

Tutte da anobii in poi

Mezzo di trasporto

che si chiama Dulcinea II

Archivio blog

  • ►  2022 (17)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2021 (21)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2020 (65)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (70)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2018 (85)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2017 (65)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (87)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2015 (93)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (96)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (159)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (23)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2012 (177)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2011 (184)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (17)
  • ▼  2010 (187)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (14)
    • ▼  maggio (13)
      • Il mondo finirà nel 2012? Una questione di Logica ...
      • Lucilla Galeazzi
      • That's amore
      • Peloponneso: Corinto, Epidauro e Nauplia (Nafplio)
      • Norvegia 13: Trondheim - Rørvik
      • Nature morte: un ecatombe botanica
      • Atene 1
      • Carnevale della Matematica #25
      • Un percorso storico tra Numeri e Geometria - Parte...
      • Pasta all'uovo con porro e asparagi
      • Medici
      • Lettera di Igiaba Scego a Napolitano
      • Preparazione pizze per amici
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2009 (112)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2008 (117)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2007 (102)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2006 (72)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (30)

Elenco personale dei blog

  • Popinga
    Storia e storie del telegrafo di Chappe (con il conte di Montecristo)
    2 giorni fa
  • D I S . A M B . I G . U A N D O
    Ferragni al Memoriale della Shoah? Liliana Segre fa benissimo a invitarla
    1 settimana fa
  • Rudi matematici
    Su Mercurio siamo fritti?
    2 settimane fa
  • Math is in the air
    Concorso scuola: un’analisi della prova – e dei risultati – dell’A047
    3 settimane fa
  • pensieri nomadi
    Una voce autorevole ha detto di noi
    7 mesi fa
  • Aus Sorge um Italien…
    Wir mutieren
    2 anni fa
  • Alessandro Portelli
    3 anni fa
  • My Museum©
    Echi
    3 anni fa
  • Einbahnstrasse
    Galeotto Marzio: un umanista Narnese a Budapest, tra Mattia e Dracula
    3 anni fa
  • Moky's blog
    Dove eravamo rimasti? Resoconto veloce della vita sotto Trump e delle complicazioni di percorso di un figlio verso la laurea.
    4 anni fa
  • Scacciamennule
    Inflazione
    5 anni fa
  • Michela Marzano
    Nuovo Blog
    5 anni fa
  • Italia - Germania SOLO ANDATA
    Italia – Germania ANDATA E RITORNO
    13 anni fa
  • Trombone Blog - Il blog per tutti gli appassionati di Trombone ...
  • Matem@ticaMente
  • Notiziole di .mau.
  • Science Backstage
  • La Principessa sul pisello

Etichette

germania matematica viaggi musica libri cucina storia medicina pitagora scienza ricordi miepub feste carnevale matematica radio casa scienze lingue trombone cinema usa scempiaggini lavoro carnevale sabina Numeri e Geometria greci orchestra logica norvegia Musikfreunde media Interviste impossibili volare e.V. ebook musicamatematica Figure retoriche ballo foresta nera teatro irrazionali omeopatia pizzica pizzica racconti piluccatura La Storia di Fosco eolie india tammurriata dialetti stamina transappenninica NYC geometria modale mumbai sicilia Passionnaru Viaggio pitagorico sardegna intuizionista roma vallepietra

Visualizzazioni da Luglio 2011

WIKIO

Wikio - Top dei blog
Tema Semplice. Powered by Blogger.