Oggi è il nostro anniversario. Il programma della giornata è stato organizzato da Oli e Ingrid e prevede una giro della Yevpatoria periferica usando i mezzi pubblici seguito da una giro della steppa in autobus con pranzo finale in un ristorante tartaro.
Partiamo in tram. La velocità media non deve essere superiore ai 6 Km/h. Zucchero ed io lo avevamo già notato un paio di giorni prima: in un tragitto di 30 minuti circa noi siamo arrivati quasi insieme al tram che era partito insieme a noi.
Durante la guerra le truppe tedesche fucilarono qui migliaia di civili. L'evento viene commemorato tutti gli anni durante la festa della liberazione.
Alla festa partecipa regolarmente anche la nonna partigiana della nostra amica/vicina con il petto colmo di orgoglio e di medaglie.
Visitiamo prima quello del pesce. Non rimango entusiasmato dall'aspetto del prodotto.
Passiamo quindi alla frutta e verdura
Altro scorcio di mercato.
Non riesco a trattenermi e provo la bevanda. Non è affatto male. È rinfrescante e mantiene un gradevole aroma di pane.
Kvas: una bevanda contro la globalizzazione!
1 commento:
Devo dire che ho trovato ammirevole il fatto che Oli e Ingrid ci abbiano portato a visitare quel luogo.
Posta un commento